Firenze cerimonia al Binario 16 della stazione di Santa Maria Novella
Firenze, 9 novembre 2025 - Questa mattina, 9 novembre, al Binario 16 della stazione di Santa Maria Novella, si è svolta la cerimonia di commemorazione della deportazione degli ebrei fiorentini. Fu da questo luogo che, nel novembre del 1943, oltre trecento persone - uomini, donne, bambini - furono deportate verso Auschwitz. Dopo giorni di viaggio disumano, giunsero al campo di sterminio. Quasi nessuno fece ritorno. Quel binario, nel cuore di Firenze, è divenuto un segno incancellabile della nostra storia: un luogo che ci costringe a guardare in faccia la verità del male e la responsabilità degli uomini. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze, cerimonia al Binario 16 della stazione di Santa Maria Novella
Leggi anche questi approfondimenti
La cerimonia finale si terrà a Firenze a fine novembre, e naturalmente tutta la redazione di Ticino Notizie farà il tifo per la nostra Luciana, orgogliosa rappresentante del giornalismo e della narrativa del nostro territorio - facebook.com Vai su Facebook
Firenze ricorda la deportazione a Auschwitz: cerimonia a Santa Maria Novella - Questa mattina, al Binario 16 della stazione di Santa Maria Novella, si è svolta la cerimonia di commemorazione della deportazione degli ebrei fiorentini. Segnala gonews.it
Binario 16, stamani la cerimonia del dolore - binario 16) si terrà la commemorazione della partenza del primo convoglio di deportati ebrei avvenuta nel corso della ... Scrive nove.firenze.it
La cerimonia con le scuole in Palazzo Vecchio, la commemorazione al binario 16: gli eventi del Giorno della Memoria a Firenze - Il Comune di Firenze organizza una serie di iniziative il 27 gennaio, Giorno della Memoria e 80/o anniversario della Liberazione di Auschwitz. Si legge su corrierefiorentino.corriere.it
