L’ultimo abbraccio di Prato a Piero Ceccatelli
Prato, 8 novembre 2025 – “Interpretava la sua professione, il giornalismo, come una missione, costruiva ponti”. Con queste parole monsignor Carlo Stancari, arciprete della basilica di Santa Maria delle Carceri, ha iniziato l’omelia per il funerale di Piero Ceccatelli, scomparso mercoledì’ a 65 anni. Una cerimonia che monsignor Stancari ha concelebrato insieme al vicario monsignor Daniele Scaccini, davanti a un duomo affollato di parenti, amici, colleghi di ieri e di oggi. C’erano esponenti politici, delle categorie economiche, ma soprattutto amici di sempre. C’erano i colleghi della Nazione di Prato, Lucca, Pistoia, le città dove aveva lavorato come caposervizio, e infine di Firenze, dove era caporedattore. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’ultimo abbraccio di Prato a Piero Ceccatelli
Argomenti simili trattati di recente
L'ULTIMO ABBRACCIO: L'ADDIO DI KURT COBAIN ALL'MTV UNPLUGGED” Alla fine del tour, a novembre, i Nirvana parteciparono al programma acustico di MTV, Unplugged. Kurt era di ottimo umore, faceva battute tra una canzone e l'altra e cantava con u - facebook.com Vai su Facebook
«Quell’ultimo abbraccio che non ho potuto dare a mio padre Yitzhak Rabin» - X Vai su X
L’ultimo abbraccio di Prato a Piero Ceccatelli - Prato, 8 novembre 2025 – “Interpretava la sua professione, il giornalismo, come una missione, costruiva ponti”. Scrive lanazione.it
La scomparsa di Piero Ceccatelli, giornalista de La Nazione. Lutto a Prato e in Toscana - Cronista appassionato, ha raccontato tanti importanti passaggi della storia locale recente ... msn.com scrive
