Evasione oltre i 100 miliardi le Regioni che non pagano le tasse
L’economia sommersa in Italia è tornata ai livelli pre-pandemia. Lo rivela la nuova “Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva” del ministero dell’Economia e delle Finanze, secondo cui nel 2022 l’evasione ha nuovamente superato la soglia dei 100 miliardi di euro. A crescere sono soprattutto il lavoro irregolare e gli affitti in nero, mentre il peso maggiore del sommerso resta concentrato nel Mezzogiorno. In controtendenza, diminuiscono invece gli evasori del canone Rai, che scendono a 1,56 milioni. Evasione fiscale sopra i 100 miliardi. Nel 2022 il tax gap complessivo, cioè la differenza tra le tasse dovute e quelle effettivamente versate, è stato compreso tra 98,1 e 102,5 miliardi di euro, in aumento di 3,5 miliardi rispetto al 2021. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Evasione oltre i 100 miliardi, le Regioni che non pagano le tasse
Argomenti simili trattati di recente
https://www.castelloincantato.it/evasione-fiscale-e-riciclaggio-ricorrendo-a-prestanome-sequestrati-dalla-guardia-di-finanza-beni-per-oltre-mezzo-milione-di-euro/ - facebook.com Vai su Facebook
Evasione oltre i 100 miliardi, le Regioni che non pagano le tasse - Lo rivela la nuova “Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva” del ministero dell’Economia e delle Finanze, secondo cui nel 2022 l’evasione ha nuovamente superato la ... Riporta quifinanza.it
Fisco, l'evasione rialza la testa in Italia. Il sommerso vale il 9,1% del Pil. La mappa - Leggi su Sky TG24 l'articolo Fisco, l'evasione rialza la testa in Italia. Scrive tg24.sky.it
L'evasione sale a 98-102 miliardi. L'economia sommersa è il 9,1% Pil - L’economia sommersa pesa per oltre il 9% del Pil, segnale di un sistema ancora fragile. Secondo ansa.it
