Economia sommersa mezzogiorno al top | Calabria maglia nera
“In generale l’incidenza dell’economia non osservata è molto alta nel Mezzogiorno, dove nel 2022 rappresenta il 16,5% del valore aggiunto complessivo, seguita dal Centro dove il peso si attesta all’11,7%. Sensibilmente più contenute, e inferiori alla media nazionale, sono le quote raggiunte nel Nord-est e nel Nord-ovest, rispettivamente, pari al 9,4% e 8,9%”. E’ quanto si legge nell’ultima Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva pubblicata dal Mef. Dall’analisi dell’incidenza delle varie componenti dell’economia non osservata (sotto-dichiarazione, lavoro irregolare e altro) sul valore aggiunto nelle regioni, il peso relativo delle tre componenti si conferma anche a livello di ripartizione geografica: prevale ovunque l’incidenza del valore aggiunto generato dalla sotto-dichiarazione che raggiunge il livello più alto nel Mezzogiorno (7,7% del valore aggiunto), mentre il livello più contenuto si registra nel Nord-ovest (4,6%). 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Approfondisci con queste news
L'evasione sale a 98-102 miliardi. L'economia sommersa è il 9,1% Pil. Il 'gap' tasse-contributi 2022 cresce di 3,5 miliardi. Il Mezzogiorno al top per il sommerso. E' quanto emerge dalla relazione del Mef, il ministero dell'Economia e Finanza #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Nel 2022 c'è stata un' #evasione fiscale compresa tra i 98,1 e i 102,5 miliardi. Sono le stime della relazione del @MEF_GOV sull'economia non osservata. Cresciuta del 10,4% dal 2021 l'economia sommersa che ha generato valore per 182,6 miliardi, ossia il - X Vai su X
Mezzogiorno al top per il sommerso, Calabria maglia nera - ROMA «In generale l’incidenza dell’economia non osservata è molto alta nel Mezzogiorno, dove nel 2022 rappresenta il 16,5% del valore aggiunto complessivo, seguita dal Centro dove il peso si attesta a ... Scrive corrieredellacalabria.it
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil - Nel 2022 il gap complessivo (tributario e contributivo) è risultato compreso fra 98,1 e 102,5 miliardi di euro, in dipendenza delle due diverse ipotesi di lavoro adottate nel ... Riporta msn.com
L'evasione sale a 98-102 miliardi. L'economia sommersa è il 9,1% Pil - L’economia sommersa pesa per oltre il 9% del Pil, segnale di un sistema ancora fragile. Riporta ansa.it
