Vm-Marval si entra nel vivo Piano industriale ecco le linee
C’è aria di passaggio, a Cento. Non solo di proprietà, ma di epoca industriale. Dopo mesi di trattative, l’acquisizione dello storico stabilimento VM Motori da parte del gruppo Marval entra nel vivo, e con essa le prime richieste, i timori e le speranze dei lavoratori. Nell’incontro che si è svolto ieri a Ferrara tra azienda e sindacati, la direzione della nuova società – la Alfa Srl, neocostituita – ha tracciato le linee guida del piano industriale. Un progetto che, nelle intenzioni, dovrebbe "completare la gamma produttiva" del gruppo Marval, già attivo nella meccanica di precisione e nella componentistica per motori e trasmissioni, anche nel comparto dell’elettrificazione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Vm-Marval, si entra nel vivo. Piano industriale, ecco le linee
Approfondisci con queste news
Vm-Marval, si entra nel vivo. Piano industriale, ecco le linee - Le sigle: "I piani esposti devono essere concretizzati nel breve tempo" . Scrive ilrestodelcarlino.it
E-R, Marval acquisisce la centese Vm Motori - Il gruppo piemontese Marval ha acquisito la Vm Motori di Cento, nel Ferrarrse, storico stabilimento meccanico specializzato in motori diesel fondato nel dopoguerra. Secondo ansa.it
Vm, il primo tavolo . La Marval investirà trenta milioni in 4 anni. Colla: "Noi, fiduciosi" - Si potrebbe condensare in questa agognata dicotomia l’incontro che ieri ha visto seduti allo stesso tavolo Regione, Comune di Cento, ... Segnala ilrestodelcarlino.it
