Pensioni 2026 e manovra | infermieri e maestri d’asilo esclusi dall’aumento dell’età pensionabile?
La Manovra 2026 introduce importanti novità sul fronte previdenziale, in particolare per i lavoratori impegnati in mansioni gravose e usuranti. Infermieri, maestri d’asilo e numerose altre categorie saranno infatti esentate dall’aumento dei requisiti anagrafici e contributivi previsto a partire dal 1° gennaio 2027. L’intervento, contenuto nel Documento programmatico di bilancio (Dpb), mira a tutelare chi svolge attività particolarmente faticose o a rischio, prevedendo risorse dedicate pari a 500 milioni per il 2026, 1,9 miliardi per il 2027 e 1,2 miliardi per il 2028. Riforma Pensioni: in manovra aumento graduale dell’età pensionabile, ma con eccezioni. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
Altre letture consigliate
Nella nuova manovra economica arrivano importanti novità sulle pensioni. Cambiano i requisiti per lasciare il lavoro e sono previsti aumenti sugli assegni, ma non per tutti. - facebook.com Vai su Facebook
Manovra 2026: correttivi su fisco, lavoro e pensioni nelle proposte sindacali • Le proposte di emendamenti alla Legge di Bilancio 2026 in materia di fisco, lavoro e previdenza avanzate da Cgil, Cisl e Uil in audizione sulla Manovra. - X Vai su X
Pensioni 2026: in manovra stop a Quota 103 e Opzione Donna, cosa resta per andare in pensione anticipata? - La decisione di non rinnovare Quota 103 segna un ritorno al quadro normativo previsto dalla legge Fornero. Lo riporta pensionipertutti.it
Manovra Pensioni 2026: tutte le novità da aumento età, Ape social e addio a Quota 103 - Facciamo chiarezza: tutte le novità sulle pensioni 2026 in manovra e decise in legge di bilancio: da quota 103 a opzione donna a età ... Da pensionipertutti.it
Pensioni 2026 tra aumenti, perequazione e decorrenze: cosa cambia da gennaio - Pensioni 2026, da gennaio rivalutazione e conguagli: importi aggiornati, maggiorazioni in Manovra, regole per nuove pensioni e calendario decorrenze. Secondo msn.com
