Nell’era dell’Ereditocrazia due generazioni sono appese ai Boomer
Negli ultimi anni ai giovani è stato detto di tutto: «Bamboccioni», «choosy», addirittura «sfigati». Appellativi che suonano beffardi, tanto più quando arrivano dalla classe politica che ci si aspetterebbe aiuti le nuove generazioni a superare gli ostacoli che devono affrontare. Quelle parole risultano ancora più beffarde, tuttavia, se pensiamo che, per quanto il progresso abbia migliorato molti aspetti delle nostre vite, i nati dai primi anni Ottanta in poi si trovano in una situazione in cui ottenere un lavoro stabile e ben retribuito e avere la possibilità di far crescere il proprio patrimonio è molto più complesso di quanto fosse per i propri genitori. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Nell’era dell’Ereditocrazia due generazioni sono appese ai Boomer
Argomenti simili trattati di recente
Due generazioni a confronto in «BellaMa’» - BellaMa’ è il programma ideato e condotto da Pierluigi Diaco, in onda dal lunedì al venerdì su Rai2 dalle 15. Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it
“Due generazioni, una rivoluzione“. Il libro di Chiti e Martinelli: dialogo con Bindi, Gambelli e Montanari - Firenze, 25 marzo 2025 – L’Europa, la pace, la transizione ecologica e digitale, la politica e la partecipazione, ma anche scuola, lavoro, formazione, parità di genere, welfare, previdenza: su questi ... Si legge su lanazione.it
