Fiuto norme e IA | cosa serve per riportare a casa le opere d' arte rubate
AGI - Quadri, gioielli, reperti archeologici, pale d'altare, scomparse e mai più ritrovate. Furti che hanno sottratto al patrimonio artistico italiano pezzi di inestimabile valore. Il 3 gennaio 2018 al Palazzo Ducale di Venezia sono stati sottratti due orecchini e una spilla di diamanti appartenenti al tesoro dei Moghul e dei Maharaja, preziosissimi oggetti realizzati tra il XVI e il XX secolo per un importo da 3 milioni di euro. I responsabili furono arrestati, ma della refurtiva si perse traccia. Nel 2024, al Vittoriale degli Italiani furono portate via 49 opere d'arte del maestro Umberto Mastroianni. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Fiuto, norme e IA: cosa serve per riportare a casa le opere d'arte rubate
Approfondisci con queste news
UDINE | DE TONI SULLA SICUREZZA: «PIU’ NUMERI PIU’ DISAGI: PROBLEMI DI NORME NAZIONALI» – Abbiamo intercettato il sidaco di Udine De Toni, oggi, a margine delle celebrazioni per il 4 novembre per commentare la classifica della sicurezza nelle - facebook.com Vai su Facebook