Dormire con i nostri amici a quattro zampe
C ’è chi non riesce ad addormentarsi senza il proprio gatto accanto e chi invece preferisce che il cane resti nella sua cuccia. Il co-sleeping, la condivisione dello spazio del sonno, non riguarda più soltanto i genitori e i figli: sempre più spesso, il letto di casa diventa un luogo condiviso anche con gli animali domestici. Un gesto che parla di affetto e intimità, ma che richiede anche attenzione e consapevolezza. Il lato dolce del dormire insieme. Dormire accanto al proprio animale domestico può avere effetti positivi sul benessere emotivo. Studi e osservazioni recenti mostrano che la presenza di un cane o di un gatto favorisce il rilascio di ossitocina, l’ormone del legame e della calma, e contribuisce a ridurre lo stress e la sensazione di solitudine. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Dormire con i nostri amici a quattro zampe
Approfondisci con queste news
I mostri sono tornati a dormire… ma noi no! Dopo una notte di dolcetti e scherzetti, il team di Tramesin è pronto ad accogliervi con i nostri tramezzini (molto più buoni delle caramelle ). Sabato 1° e domenica 2 novembre siamo aperti! Vieni a trovarci e sca - facebook.com Vai su Facebook
Localizzatori GPS per i nostri amici a quattro zampe: come funzionano e quali scegliere - I cani e i gatti si sa amano andare in giro ad esplorare e questo purtroppo spesso può causare una situazione di pericolo. Come scrive corriere.it
In vacanza con gli amici a quattro zampe - Alberghi, spiagge, chalet, barche: sono sempre di più le strutture che offrono servizi e spazi dedicati alle esigenze di chi va in vacanza con cani e gatti. Segnala ansa.it
Una piscina per i cani. “Abbiamo realizzato un sogno per i nostri amici a quattro zampe” - Volterra (Pisa), 29 luglio 2025 – Gli amici a quattro zampe di Volterra e dintorni hanno una nuova e innovativa risorsa dedicata al loro benessere: ha aperto i battenti in via della Penera, nel ... Scrive lanazione.it
