Cosa sono i perturbatori endocrini e come agiscono sul nostro organismo? Lo abbiamo chiesto ad alcuni dei massimi esperti in Italia insieme ai consigli su come difenderci
L a pelle è un organo, non un involucro statico, la superficie di incontro tra l’ambiente esterno e quello interno. È perciò soggetta all’azione dei perturbatori endocrini. Questi, secondo la definizione dell’ OMS, sono «una sostanza o miscela di sostanze esogene che alterano la funzione o le funzioni del sistema endocrino e, pertanto possono causare effetti nocivi sulla salute di un organismo intatto, o la sua progenie, o le (sotto)popolazioni». Se ne parla a Roma l’8 novembre nel corso dell’incontro “I perturbatori endocrini. Salute, ambiente e strategie di prevenzione dermatologica”, ideato e coordinato dalla Professoressa Pucci Romano, dermatologa, docente di Tecniche dermatologiche applicate alla cosmetologia presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente Skineco. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Cosa sono i perturbatori endocrini e come agiscono sul nostro organismo? Lo abbiamo chiesto ad alcuni dei massimi esperti in Italia, insieme ai consigli su come difenderci
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Cosa sono le Car-T e qual è il progetto della sanità in Lombardia - facebook.com Vai su Facebook
Dai cosmetici ai prodotti quotidiani: ecco come gli interferenti endocrini alterano ormoni e fertilità - Gli esperti lanciano l’allarme e spiegano come proteggersi con scelte consapevoli, prodotti più sicuri ed etichette trasparenti ... Come scrive msn.com
