Regali di seconda mano | nuova tendenza o gesto di cattivo gusto?

Life&People.it Nella nostra società, il gesto di donare assume da sempre un significato profondo, in quanto riveste il ruolo di linguaggio simbolico attraverso il quale comunichiamo affetto, gratitudine ed attenzione. Un modo per dire “ ti ho pensato ”, senza usare le parole. Nel mondo contemporaneo, segnato dal consumismo e da una crescente sensibilità ambientale, si sta diffondendo sempre di più la pratica dei regali di seconda mano, diventando quasi una tendenza. Ciò che un tempo poteva essere percepita come un’azione di scarsa considerazione, oggi assume il ruolo di scelta etica e, in certi casi, persino sofisticata. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

5 buone ragioni per cui è ora di normalizzare i regali di Natale di seconda mano (e dire addio alla fast fashion) - La stagione delle festività si avvicina e con essa la frenesia dello shopping natalizio, alimentato anche dal Black Friday (che ormai dura settimane) per chi ama “portarsi avanti”. Lo riporta greenme.it

Sotto l’albero regali sostenibili e di seconda mano: a Natale tre italiani su quattro pensano all’ambiente - Se la corsa alla sostenibilità dei nostri acquisti comincia dai regali che compreremo online per questo Natale 2024, allora i dati che arrivano da uno dei colossi dell’e- Come scrive corriere.it

Regali di Natale di seconda mano? Sì, per il 64% degli europei - Secondo uno studio, la maggior parte degli europei è pronta a comprare e regalare oggetti di seconda mano per Natale. Scrive it.euronews.com

Cerca Video su questo argomento: Regali Seconda Mano Nuova