Pelle reattiva al freddo | cos’è come trattarla e tutti i rimedi per proteggerla
Quando la temperatura esterna scende, l’aria diventa più secca e il vento imperversa, la nostra pelle può trovarsi ad affrontare sfide importanti. La mancanza di umidità nell’aria e gli sbalzi termici possono indebolire il film idrolipidico che riveste la cute e provocare danni soprattutto nelle pelli più reattive al freddo. Ecco comparire mani secche e arrossate, prurito sul viso e screpolature nelle parti più esposte al freddo. Normalmente questi fenomeni sono più evidenti nelle persone che hanno la pelle secca, e che durante l’inverno dovrebbero premunirsi dei giusti prodotti da applicare sulla pelle del viso e delle mani. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Pelle reattiva al freddo: cos’è, come trattarla e tutti i rimedi per proteggerla
Altri contenuti sullo stesso argomento
? Sensazioni di calore, secchezza, irritazione o prurito sono spesso segnali di una pelle sensibile o reattiva che ha bisogno di essere protetta e rinforzata. è la linea studiata per lenire e fortif - facebook.com Vai su Facebook
