Migranti dopo l’entrata in porto forzata in Sicilia e non a Livorno scatta il fermo per Mediterranea E parte il piagnisteo della Ong
Non c’è pace per il Mar Mediterraneo. E non c’è tregua per il governo. Come non c’è fine al piagnisteo delle Ong che scatta regolarmente a ogni ovvia e conseguenziale risposta di legge all’ennesimo atto di disobbedienza. L’ultima puntata della saga “salvataggi & disubbidienze”, allora, vede protagonista la nave Mediterranea, bloccata – come di dovere giuridico e amministrativo – a Porto Empedocle. Il motivo? Una cristallina violazione del decreto del governo e delle indicazioni assegnate dal Viminale. Come noto infatti, invece di navigare diligentemente verso Livorno, il porto sicuro assegnato dal ministero dell’Interno per lo sbarco dei 92 migranti a bordo, la Ong ha optato per la forzatura e lo sbarco di default alla banchina di Porto Empedocle in Sicilia. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Migranti, dopo l’entrata in porto forzata in Sicilia (e non a Livorno) scatta il fermo per Mediterranea. E parte il piagnisteo della Ong
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
ULTIMORA Ritrovato il corpo di uno dei migranti annegati dopo la fuga dalla nave Vai su Facebook
Migranti, salvate 140 persone a Pozzallo dopo attacco armato al largo di Malta - X Vai su X
Lo sbarco dei migranti a Porto Empedocle deciso dalla Procura - La capitaneria di porto aveva intimato alla nave della ong Mediterranea di proseguire per Livorno ... Lo riporta msn.com
La Mediterranea "disubbidisce": entrata coi migranti a Porto Empedocle - Mediterranea entra a Porto Empedocle per "stato di necessità": 92 persone a bordo, timori di deportazione in Libia e richiesta urgente di sbarco per minori e casi medici ... Da lasicilia.it
Migranti, scatta la diffida per la nave Mediterranea. Sbarco non concordato di 92 persone - Si sono concluse ieri sera, alla banchina Sciangula di Porto Empedocle, le operazioni di sbarco di tutte e 92 le persone soccorse da Mediterranea, tra cui 31 minori. Segnala affaritaliani.it
