Madonna delle Galline una convenzione per proteggere le tradizioni
Tempo di lettura: 2 minuti Approda all’Universita degli studi Salerno, la festa della Madonna delle Galline di Pagani. L’evento religioso, che unisce fede e folklore, di grande richiamo per tutto il territorio campano è infatti al centro della Terza Missione 2025 del Dipartimento degli Studi Politici e Sociali, durante la quale saranno presentati alcuni dei progetti che il Dipartimento porta avanti con istituzioni e territori, nell’ottica di rendere pubbliche e valorizzare le numerose attività scientifiche previste. La Festa della Madonna delle Galline gia lo scorso anno, è stato oggetto di una convenzione stipulata tra il Museo delle Civiltà di Roma, l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del MiC, il DiSPS dell’Università degli Studi di Salerno, il Comune di Pagani, l’Arciconfraternita di S. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Madonna delle Galline, una convenzione per proteggere le tradizioni
Contenuti che potrebbero interessarti
La Madonna delle Galline e la convenzione istituzionale firmata per la valorizzazione della festa saranno protagoniste de Le Giornate della Terza Missione 2025 all’ Università degli Studi di Salerno. Il lavoro sinergico del tavolo istituzionale attivo da ormai due - facebook.com Vai su Facebook
Il rito sacro e profano dei carciofi arrostiti per la Madonna delle Galline - È questa la sensazione che provo durante la domenica in albis, la giornata più importante per la festa della Madonna delle Galline che si tiene ogni anno a Pagani, un comune di 35. Riporta gamberorosso.it
A Pagani la Festa della Madonna delle Galline con un omaggio al defunto Papa Francesco - Grande festa a Pagani per l'ultimo giorno di festa della Madonna delle Galline: quest'anno c'è stato spazio anche per un omaggio al defunto Papa Francesco, del quale ieri si sono svolti i funerali. Come scrive fanpage.it
