La letteratura che racconta il territorio

Parte il ciclo di incontri con autori locali o che ripercorrono vicende storiche del nostro territorio o trattano dei nostri luoghi. L’appuntamento è domani, 7 novembre alle ore 16, nella la Sala Soci UnicoopFi del Centro Commerciale Montecatini. Tanti i temi trattati, in cui Valdinievole fa da sfondo, gli abitanti ed i luoghi ricchi di storia ispirano romanzi dove si raccontano vicissitudini familiari e personali che abbracciano le esperienze di ognuno di noi. Gli incontri sono organizzati dai volontari di Bibliocoop in collaborazione con la Biblioteca Comunale Leandro Magnani di Montecatini. Domani, alle 16, sarà presentato il libro di Marisa Salabelle ’ La bella virtù, seguito de ’Gli ingranaggi dei ricordi’. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la letteratura che racconta il territorio

© Lanazione.it - La letteratura che racconta il territorio

Leggi anche questi approfondimenti

letteratura racconta territorioLetteratura e formazione: le scuole al centro del Premio Letterario Lions - Un ponte tra letteratura, territorio e giovani generazioni: è questa la cifra distintiva del Premio Letterario Lions, giunto alla sua settima edizione e dedicato quest’anno a Natalia Ginzburg, una ... Riporta targatocn.it

Montopoli si racconta Voci e parole del territorio - La sindaca Vanni: "I contribuiti arrivati sono stati moltissimi" ... Come scrive msn.com

Arte, letteratura, territori: è il "Festival del Viaggiatore" - È il “Festival del Viaggiatore” che tocca tre province venete: Venezia, Vicenza e Treviso. Lo riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Letteratura Racconta Territorio