Educazione civica offerta formativa Camera e Senato | Dalle aule parlamentari alle aule di scuola in scadenza il 10 novembre
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati, con nota del 16 ottobre ha presentato l’offerta formativa per l’anno scolastico 20252026 dedicata all’educazione civica, con particolare attenzione al nucleo tematico “Costituzione”. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
News recenti che potrebbero piacerti
Dall’atomo al riciclo: un viaggio tra scienza e cittadinanza ? Nel nostro laboratorio interdisciplinare di Educazione Civica, svolto interamente in lingua spagnola , gli studenti hanno scoperto come scienza, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale - facebook.com Vai su Facebook
Educazione civica, i progetti di Senato e Camera per il 2025/26 sulla Costituzione. CIRCOLARE - X Vai su X
Bankitalia: «Insegnare la finanza all’interno dell’Educazione civica» - finanziarie nell'ambito dell'educazione civica offre alcuni vantaggi rispetto all'introduzione di un nuovo insegnamento a sé stante», lo ha ... Lo riporta ilsole24ore.com
Bankitalia, 'insegnare la finanza in educazione civica' - finanziarie nell'ambito dell'educazione civica offre alcuni vantaggi rispetto all'introduzione di un nuovo insegnamento a sé stante". ansa.it scrive
Educazione civica in classe. Primo ok alla legge che reintroduce l’obbligo: cosa cambia - Via libera della Camera alla proposta di legge che reintroduce l'educazione civica come materia obbligatoria nella scuola primaria e secondaria. ilsole24ore.com scrive
