Cure palliative l' appello della Samot | In Sicilia l' assistenza domiciliare non può sostituirsi al servizio
Le cure palliative, il cui valore come diritto essenziale è riconosciuto dalla normativa nazionale, continuano a essere poco comprese e spesso mal gestite, in Sicilia come in altre regioni d’Italia. La legge 38 del 2010 e i Livelli Essenziali di Assistenza stabiliscono che a ogni persona, affetta. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
Altre letture consigliate
Tania Piccione, presidente Federazione Cure Palliative ci racconta al Tempo della Salute “Semplicemente vita”, il nuovo progetto di Federazione Cure Palliative Onlus realizzata in collaborazione con il fotografo Guido Harari. Non è soltanto un reportage fotog - facebook.com Vai su Facebook
L'appello delle famiglie per le Cure palliative pediatriche, 'siamo abbandonati, basta diseguaglianze' - "Basta disuguaglianze di assistenza, ci sono intere famiglie abbandonate alle malattie inguaribili dei propri figli. Da ansa.it
Fine vita. Se morire a casa è spesso un desiderio irrealizzabile. Ocse: “Servono più investimenti in cure palliative e domiciliari” - In un nuovo rapporto l’Organizzazione internazionale mette in luce le sfide e le opportunità per migliorare le cure di fine vita e rispettare le scelte delle persone. Lo riporta quotidianosanita.it
Cure palliative pediatriche, nasce la rivista "La miglior vita possibile" per promuovere nuovi Hospice e lo sviluppo di reti assistenziali domiciliari - «Basta disuguaglianze di assistenza, ci sono intere famiglie abbandonate alle malattie inguaribili dei propri figli. Segnala ilmessaggero.it
