Anna Magnani secondo Monica Guerritore | la notte che svela la verità

Quando si parla di grandi artiste, forse il volto più iconico, quello che ha rappresentato l’Italia in tutti i suoi aspetti, è quello di Anna Magnani. Sullo schermo non interpretava, accadeva. Un talento naturale: le rughe diventavano paesaggio e dichiarazioni di verità, gli occhi vivevano la scena, e la sua inconfondibile voce toccava terra e cielo. Prima attrice non americana a vincere un Oscar, in lei il pubblico si riconosceva e si spaventava, perché non c’era distanza tra arte e vita, tra donna e personaggi. Il talento non era mestiere, ma carne. Anna Magnani, la leggenda dal cinema, era l’Italia: imperfetta, indomita, piena di cuore e contraddizioni. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

anna magnani secondo monica guerritore la notte che svela la verit224

© Quotidiano.net - Anna Magnani secondo Monica Guerritore: la notte che svela la verità

Leggi anche questi approfondimenti

anna magnani secondo monicaMonica Guerritore e il film su Anna Magnani: l'intervista di Sky TG24 - Con Tommaso Ragno nei panni di Roberto Rossellini, grande amore dell'attrice di "Roma Città aperta", il film si apre nella notte del 21 marzo del 1956 quando, vagando per le strade di Roma, aspetta la ... Lo riporta tg24.sky.it

anna magnani secondo monicaArchetipo femminile per le più giovani, Anna Magnani secondo Monica Guerritore - L'interprete romana racconta la grande diva di "Roma città aperta" cui ha dedicato il film che la vede per la prima volta anche alla regia cinematografica e che ha aperto il Contemporanea Film Festiva ... Si legge su rainews.it

anna magnani secondo monicaAnna, di Monica Guerritore - Omaggio nostalgico per un esordio ambizioso che si ferma alla superficie dell'icona e si limita a mettere in scena una sfilata di maschere e aneddoti ... Si legge su sentieriselvaggi.it

Cerca Video su questo argomento: Anna Magnani Secondo Monica