Vie di fuga e luci | piano anti-violenze Sicurezza l’ospedale corre ai ripari Ma le aggressioni non si fermano

I numeri sono stabili ma il problema resta. La violenza contro medici e infermieri nelle corsie d’ospedale e nei Pronto Soccorso non arretra. Lo descriviamo nel grafico qui accanto. Nei primi dieci mesi dell’anno sono già due le aggressioni fisiche a operatori sanitari, con botte e danneggiamenti alle strutture. Negli hub dell’emergenza l’azienda sanitaria ha messo in campo dal 2023 misure ad hoc per potenziare i dispositivi di sicurezza: dall’ampliamento della rete di videosorveglianza esterna e interna, alla presenza di vigilantes, a sistemi di protezione nel front office dei triage. Ora il piano si allarga anche alle strutture più periferiche: in particolare i Serd e le postazioni di guardia medica, le più esposte nella trincea dell’emergenza. 🔗 Leggi su Lanazione.it

vie di fuga e luci piano anti violenze sicurezza l8217ospedale corre ai ripari ma le aggressioni non si fermano

© Lanazione.it - Vie di fuga e luci: piano anti-violenze. Sicurezza, l’ospedale corre ai ripari. Ma le aggressioni non si fermano

Scopri altri approfondimenti

vie fuga luci pianoVie di fuga e luci: piano anti-violenze. Sicurezza, l’ospedale corre ai ripari. Ma le aggressioni non si fermano - In corso un censimento straordinario sui pericoli, già scattate misure di emergenza nei reparti. Lo riporta lanazione.it

Nuovo piano evacuazione Vesuvio, elenco vie di fuga a Napoli e navette bus - È pronto il nuovo piano di evacuazione della Zona Rossa di Napoli per il rischio vulcanico del Vesuvio. Come scrive fanpage.it

Eruzione Vesuvio e Campi Flegrei: disposto il piano di evacuazione/ Cosa fare e vie di fuga da Napoli - Disposto il piano di evacuazione in caso di eruzione del Vesuvio o dei Campi Flegrei a Napoli: cosa fare e come comportarsi in caso di allarme Ci sono voluti numerosi rinvii, ma alla fine il Consiglio ... ilsussidiario.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Vie Fuga Luci Piano