Pnrr l’indagine a meno di un anno dalla scadenza | Assegnati l’85% dei fondi ma speso solo il 30%
L’analisi di ReportAziende.it: “Italia a due velocità, oltre il 60% dei fondi alle imprese del Nord, il 25% al Centro e solo il 15% al Sud, che cresce solo sulla formazione del personale” . Milano, 5 novembre 2025. A meno di un anno dalla scadenza del Pnrr, l’85% dei fondi (164,8 miliardi di euro) destinati all’Italia risulta assegnato, ma solo il 30,1% (58,6 miliardi) è stato effettivamente speso. Restano oltre 135 miliardi da erogare entro agosto 2026, un traguardo che richiede un ritmo di spesa quasi triplo rispetto al 2024. Lo evidenzia il nuovo studio di ReportAziende.it, basato sui dati della Corte dei Conti aggiornati al 30 settembre 2024 e proiettati sull’orizzonte 2025–2026. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Contenuti che potrebbero interessarti
L'indagine Acri-Ipsos 2025 svela il rapporto degli italiani con i risparmi: più cautela e voglia di stabilità in un clima di incertezza. #Economia #Stipendi - facebook.com Vai su Facebook
Il Pnrr cambia. Meno soldi per ferrovie e studentati - Non sarà possibile andare in treno da Catania a Palermo in meno di due ore, come ... Lo riporta repubblica.it
Pnrr, il governo taglia e salva. Meno obiettivi e fondi spostati - Ma per non perdere neppure un euro della dote complessiva da 194,4 miliardi, come ... Da repubblica.it
Pnrr, il piano europeo di Meloni: due anni in più per i prestiti dell’Ue e fondi extra per i migranti - L’Italia proporrà alla Commissione europea di prendere tempo per il rimborso dei prestiti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Secondo ilmessaggero.it
