Melatonina e rischio di insufficienza cardiaca | cosa sappiamo ora
Il tema melatonina e rischio di insufficienza cardiaca è tornato al centro dell’attenzione dopo la presentazione di uno studio alle Scientific Sessions 2025 dell’ American Heart Association. La ricerca ha analizzato i dati di oltre 130 mila adulti con insonnia, seguendoli per cinque anni. I risultati indicano che le persone che hanno assunto melatonina in modo continuo per almeno un anno potrebbero avere una probabilità più alta di sviluppare insufficienza cardiaca rispetto a chi non la utilizza. Gli specialisti ricordano però che si tratta di uno studio osservazionale. Questo significa che mostra una possibile associazione, ma non prova che la melatonina sia la causa diretta del problema. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Uno studio ha evidenziato un possibile legame tra l’uso prolungato di integratori di melatonina e un aumento del rischio di insufficienza cardiaca Lo studio collega l’uso prolungato di melatonina a un aumento di circa il 90% del rischio di insufficienza cardiaca - facebook.com Vai su Facebook
Versioni sintetiche della #melatonina sono spesso utilizzate per trattare #insonnia e jet lag, ma un nuovo studio rivela che un uso prolungato di questi #integratori comporterebbe un rischio più elevato di insufficienza cardiaca e ricovero. #ANSASalute - X Vai su X
La melatonina mette a rischio il cuore? - Melatonina: nuova ricerca indica possibile aumento insufficienza cardiaca, ricovero e decessi. Segnala galileonet.it
Melatonina, secondo una ricerca americana un utilizzo prolungato potrebbe mettere a rischio la salute del cuore - Lo studio indica un possibile aumento del rischio di insufficienza cardiaca, ricovero e decessi. Secondo wired.it
Melatonina e cuore: l’uso prolungato potrebbe aumentare il rischio di insufficienza cardiaca - Un nuovo studio associa l’assunzione prolungata di melatonina a un rischio più alto di insufficienza cardiaca. Secondo focustech.it
