Le nuove frontiere dell' archeologia del contemporaneo
Il nostro presente lascia dietro di sé segni, oggetti, luoghi e memorie: tracce che raccontano la società in cui viviamo. L’archeologia del contemporaneo ricerca e studia proprio queste testimonianze, applicando il metodo archeologico all’analisi del mondo attuale e dei suoi fenomeni. Osserva ciò. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Cultura, impresa, comunità: le nuove frontiere tra ICC e Terzo Settore ? 5 novembre – ore 15:00 KORA, Castrignano de’ Greci (LE) Le Industrie Culturali e Creative (ICC) sono oggi un motore di sviluppo, innovazione e coesione. Sempre più spesso dial - facebook.com Vai su Facebook
Antimafia: “Nuove frontiere nella lotta alle infiltrazioni criminali” Nella commissione d’inchiesta regionale presentata una startup per prevenire infiltrazioni criminali nelle aziende e nelle amministrazioni pubbliche https://consiglio.regione.umbria.it/informazione/ - X Vai su X
Le nuove frontiere dell'archeologia del contemporaneo - Il nostro presente lascia dietro di sé segni, oggetti, luoghi e memorie: tracce che raccontano la società in cui viviamo. Secondo forlitoday.it
La storia (e il recupero) della mostra sull’arte contemporanea calabrese che non venne mai realizzata - Al Museo Interattivo di Archeologia Informatica di Rende, vicino a Cosenza, una mostra racconta l’arte calabrese dal 1945 a oggi riscoprendo un progetto dimenticato di Simonetta Lux ... Segnala artribune.com
