La vallata a 60 anni dall’alluvione Diga di Levane e percorsi minori Le opere per la sicurezza idraulica

In questi giorni si ricorda la terribile alluvione del 1966, quando anche il Valdarno finì sott’acqua. A distanza di quasi 60 anni, la vallata è più sicura? Abbiamo fatto il punto della situazione con Antonio Perferi, montevarchino, tra gli amministratori pubblici che negli ultimi decenni hanno seguito più da vicino i temi della sicurezza idraulica. Perferi è stato infatti assessore provinciale al demanio idraulico, alla difesa del suolo e ai trasporti tra il 2009 e il 2014, anni durante i quali ha potuto monitorare da vicino molte opere realizzate in Valdarno. "In questi anni – spiega – nella vallata sono stati portati a termine numerosi interventi: dall’arginatura di molti torrenti fino a opere più complesse e strategiche per la sicurezza del territorio". 🔗 Leggi su Lanazione.it

la vallata a 60 anni dall8217alluvione diga di levane e percorsi minori le opere per la sicurezza idraulica

© Lanazione.it - La vallata a 60 anni dall’alluvione. Diga di Levane e percorsi minori. Le opere per la sicurezza idraulica

Argomenti simili trattati di recente

vallata 60 anni dall8217alluvioneLa vallata a 60 anni dall’alluvione. Diga di Levane e percorsi minori. Le opere per la sicurezza idraulica - Il punto della situazione con Antonio Perferi, amministratore della vallata tra lavori eseguiti e quelli da fare ... Come scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Vallata 60 Anni Dall8217alluvione