Green Deal c’è l’accordo sul nuovo target Ue per il clima | emissioni giù del 90% entro il 2040 L’Italia la spunta sui crediti di carbonio

Dopo oltre 24 ore di negoziati, i ministri dell’Ambiente Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul target climatico per il 2040. Nella mattinata di martedì, i ventisette ministri dell’Ambiente Ue si sono riuniti nella capitale belga per discutere e approvare il nuovo target di riduzione delle emissioni. Mettere tutti d’accordo sembrava una missione impossibile. E infatti le trattative si sono prolungate ben oltre il previsto, al punto che la presidenza danese, intorno alle 2 di notte, ha sospeso i lavori e fissato la ripresa dei negoziati per il giorno seguente. Nella mattinata di mercoledì, l’intesa è arrivata, grazie a un testo di compromesso che ha convinto alcuni Paesi della minoranza di blocco — guidati dall’Italia — a votare a favore. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Green Deal europeo - Lanciato nel 2019, consiste in un pacchetto di iniziative strategiche che hanno avviato l'UE sulla strada di una transizione verde, con ... Lo riporta consilium.europa.eu

Green Deal europeo, cos'è e perché Giorgia Meloni ha proposto di sospenderlo - Il Green Deal europeo punta a rendere l'Ue la prima zona al mondo a impatto climatico zero entro il 2050, al fine di ridurre l'inquinamento e ripristinare un sano equilibrio nella natura e negli ... tg24.sky.it scrive

Il Green Deal europeo non è più quello di una volta - Nei suoi primi sette mesi di mandato la Commissione Europea ha ridimensionato, eliminato o modificato vari pezzi del Green Deal, l’ambizioso insieme di leggi sul clima approvato nella scorsa ... ilpost.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Green Deal C8217232 L8217accordo