Giustizia Giovanni Pellegrino | Carriere separate una proposta della sinistra italiana
«La separazione delle carriere tra pm e giudici l'avevamo voluta noi», ricorda Giovanni Pellegrino, un pilastro della storia parlamentare. Dove il «noi» è la sinistra italiana negli anni in cui, per la prima volta, era riuscita ad arrivare a Palazzo Chigi. Pellegrino, classe 1939, avvocato, professore di Legislazione e politiche sociali all'Università di Lecce, è stato senatore della Repubblica per quattro legislature: dal 1990 al 2001. Prima con il Pci, poi con il Pds, infine con i Ds e l'Ulivo. Tuttora si sente parte di questo mondo: «Io voto Pd», mi dice alla fine, rifiutandosi di dare consigli a quella che definisce «la mia segretaria», cioè Elly Schlein. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Giustizia, Giovanni Pellegrino: "Carriere separate, una proposta della sinistra italiana"
Approfondisci con queste news
#tagada L'analisi di Giovanni Sallusti sulla riforma della Giustizia e sul referendum confermativo - facebook.com Vai su Facebook
"Giovanni Iacobucci" - Results on X | Live Posts & Updates - X Vai su X
"La separazione delle carriere è una riforma di sinistra. Al referendum voterò sì". Parla Petruccioli - L'ex dirigente del Pci e del Pds ricorda l'impegno del socialista Vassallo, le proposte del Pds alla Bicamerale D'Alema: "La separazione tra pm e giudici è la conseguenza inevitabile della riforma del ... Da ilfoglio.it
Riforma giustizia, Pellegrino(FI): "Un passo a favore di tutti e non contro qualcuno" - Secondo Pellegrino, l’introduzione di due Consigli della magistratura distinti per pubblici ministeri e giudici, insieme al sorteggio dei componenti e alla nascita dell’ Alta Corte, rappresentano «un ... Riporta tp24.it
Riforma Giustizia, Stefano Pellegrino (FI): “Vittoria di civiltà per Silvio Berlusconi” - «Quella approvata ieri è una riforma storica della Giustizia, che segna una vittoria di civiltà per l’Italia intera e per tutti i cittadini che attendevano ... Lo riporta itacanotizie.it
