Curcuma le proprietà antinfiammatorie
Soprannominata "zafferano indiano", la curcuma deve i suoi benefici al suo principale composto attivo: la curcumina. Questo polifenolo esercita una potente azione antinfiammatoria, in grado di modulare alcuni meccanismi biologici coinvolti in molte patologie croniche. Curcuma: di cosa si tratta?. La curcuma ( Curcuma longa ), pianta tropicale perenne, appartiene alla stessa famiglia dello zenzero (Zingiberaceae). Il suo rizoma giallo-arancio è utilizzato da millenni in cucina e nella medicina ayurvedica per le sue proprietà medicinali. Qual è la differenza tra curcuma e curcumina?. Il termine curcuma si riferisce all'intera pianta, mentre la curcumina si riferisce al suo principale composto attivo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Curcuma, le proprietà antinfiammatorie
Leggi anche questi approfondimenti
Crostini biscottati aromatizzati e cotti lentamente in forno per una croccantezza perfetta, accompagnati da pane ai cereali ricco di fibre, pane alla curcuma dalle proprietà antinfiammatorie e pane al nero di seppia, dal gusto intenso e leggermente iodato. Un mi - facebook.com Vai su Facebook
Curcuma, le proprietà antinfiammatorie - Riconoscibile per il suo splendido colore giallo, la curcuma è tra le spezie più ricche di antiossidanti. Segnala ilgiornale.it
Curcuma, un alleato terapeutico per tanti disturbi - Ormai, anche nella medicina allopatica si consigliano integrazioni a base di curcumina per trattare alcuni disturbi. Secondo sanihelp.it
Curcuma, a cosa fa bene e come si usa? - Senza dubbio la si potrebbe inserire in una fantomatica lista di ‘cibi miracolosi’, tante sono le sue virtù legate al benessere. Scrive ilsecoloxix.it
