Violenza di genere donne nel mirino Il padre di Giula Cecchettin | Questa è una mattanza dobbiamo fermarla educando all’affettività
Brescia, 3 novembre 2025 – Nei primi mesi del 2024, il “boom” di chiamate al 1522 era stato attribuito all’impatto che l’assassinio di Giulia Cecchettin aveva avuto sull’opinione pubblica. Nel 2025, passato “l’effetto Giulia”, le chiamate al numero di telefono nazionale antiviolenza e antistalking, gratuito, attivo 24 ore su 24 e tutti i giorni dell’anno, è in leggero calo rispetto al 2024, ma resta più alto rispetto agli anni precedenti. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Istat relativi al primo trimestre, gli utenti lombardi che si sono rivolti al 1522 sono stati 1.808 rispetto alle 2.031 dello stesso periodo del 2024 e in forte crescita rispetto alle 823 del 2023. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Violenza di genere, donne nel mirino. Il padre di Giula Cecchettin: “Questa è una mattanza, dobbiamo fermarla educando all’affettività”
News recenti che potrebbero piacerti
Gradisca d’Isonzo contro la violenza di genere Nell' avvicinarsi della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vi diamo appuntamento Mercoledì 5.11 alle 18:00 per una serata dedicata al cinema, con la proiezione di "C'è - facebook.com Vai su Facebook
“L'estrema destra distorce i fatti per scatenare odio nei confronti dei migranti.” L’europarlamentare Abir Alsahlani sbugiarda la retorica xenofoba dell’estrema destra. La violenza di genere ha un solo comune denominatore: gli uomini. - X Vai su X
 Violenza sulle donne: un’alleanza per cura e prevenzione - La violenza sulle donne lascia cicatrici profonde, psicologiche ma anche fisiche: il protocollo fra Artemisia, Polizia e RigeneraDerma. Secondo fortuneita.com
 “Va tutto bene”: al Teatro Marenco di Ceva uno spettacolo sulla violenza di genere - Sabato 15 novembre alle ore 21, grazie alla collaborazione tra FNP CISL Ceva e Coordinamento Donne FNP Cisl di Cuneo, Mascateatrale porterà in scena la pièce incentrata sul femminicidio ... Lo riporta targatocn.it
Parlamento Ue: violenza di genere. Jorgensen (Commissione): “Tutela donne diventi realtà in tutta Europa” - Nell’ultimo giorno di plenaria a Strasburgo, il Parlamento europeo affronta il tema della violenza di genere, concentrandosi sulla vulnerabilità di donne e ragazze. Riporta agensir.it
