Uno straniero a Parigi Il Giornale di Malaparte in libreria dopo 60 anni

Dopo quasi sessant’anni grazie ad Adelphi c’è una nuova edizione del Giornale di uno straniero a Parigi, che Curzio Malaparte scrisse durante il suo soggiorno parigino tra il giugno 1947 e la fine del 1949. Venne pubblicato postumo nel 1966 da Vallecchi a cura di Enrico Falqui, nove anni dopo la morte del grande scrittore pratese. E’ un’opera incompiuta, che non fu rivista e corretta dall’autore, ma che racconta molto di Malaparte, del disincanto di quegli anni, delle delusioni, della solitudine. Ripubblicata con successo negli Usa, in Francia e in Olanda, la nuova edizione italiana è a cura di Michelangelo Fagotti e Monica Zanardo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

uno straniero a parigi il giornale di malaparte in libreria dopo 60 anni

© Lanazione.it - Uno straniero a Parigi. Il Giornale di Malaparte in libreria dopo 60 anni

News recenti che potrebbero piacerti

straniero parigi giornale malaparteMalaparte, metà filo e metà anti - Spande giudizi su ogni cosa (politica, letteratura, filosofia, costume) e in particolare sulle svariate e sempre eguali Italie, quella del DUX e quella che dopo la Liberazione ne segue e consegue: un’ ... Segnala italiaoggi.it

Cerca Video su questo argomento: Straniero Parigi Giornale Malaparte