Truffe online nuovo allarme | finti messaggi svuotano i conti Ecco come difendersi
Le truffe digitali tornano a colpire, e questa volta lo fanno con una precisione che lascia pochi margini d’errore. Nelle ultime ore due tra le più importanti istituzioni italiane, Autostrade per l’Italia e UniCredit, hanno diramato un doppio allarme per un’ondata di phishing e smishing che sta dilagando nel Paese. I truffatori si fingono operatori o enti ufficiali, utilizzando loghi, linguaggio e numeri di telefono perfettamente imitati per indurre le vittime a fornire dati sensibili. Le campagne, diffuse via sms, email e chat, riproducono in modo realistico le comunicazioni autentiche delle aziende, tanto da confondere anche gli utenti più attenti. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Truffe online, nuovo allarme: finti messaggi svuotano i conti. Ecco come difendersi
Scopri altri approfondimenti
Napoli, scoperta centrale per le truffe online - facebook.com Vai su Facebook
Attenzione ai click! Le truffe online sono dietro l’angolo. A @vediamocitv2000 scopri come difenderti! Rivedi su play2000.it/detail/10 #Tv2000 #27ottobre - X Vai su X
Truffe online, allarme in Italia: finti messaggi di Autostrade e UniCredit svuotano i conti - Finti pedaggi e bonifici sospetti: Autostrade e UniCredit lanciano l’allarme per una nuova ondata di truffe digitali sempre più sofisticate e pericolose ... Riporta panorama.it
Truffe online: segnalati SMS fraudolenti a nome di UniCredit e Autostrade per l’Italia - Nuovi tentativi di phishing tramite SMS e email: attenzione a messaggi falsi che imitano UniCredit e Autostrade per l’Italia. Secondo legnanonews.com
Allarme su WhatsApp e Messenger: se ricevi questo messaggio sei in grave pericolo, devi reagire subito - A essere i canali più utilizzati dai malviventi sono le chat di Messenger e WhatsApp, due applicazioni appartenenti entrambe a Meta. Scrive macitynet.it
