Rifiuti speciali senza autorizzazione Denunciato il titolare dell’azienda
È scattata ieri la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica da parte dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Perugia nei confronti di un 58enne, legale rappresentante di un’attività di raccolta di rifiuti dell’eugubino. L’attività, autorizzata a livello comunale e regionale, permetteva all’azienda di operare come centro di raccolta per la demolizione, il recupero e la rottamazione di veicoli fuori uso, oltre che per il trattamento di rifiuti pericolosi e non pericolosi, nel rispetto delle prescrizioni e delle aree operative stabilite dagli enti competenti. Le indagini condotte dai militari, però, hanno fatto emergere numerose violazioni di natura penale relative a una gestione dei rifiuti non conforme alle autorizzazioni rilasciate e un’attività di gestione dei rifiuti non autorizzata. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Rifiuti speciali senza autorizzazione. Denunciato il titolare dell’azienda
Approfondisci con queste news
Napoli, sequestrato un opificio con 10 tonnellate di rifiuti speciali: le immagini del blitz - facebook.com Vai su Facebook
 Rifiuti speciali senza autorizzazione. Denunciato il titolare dell’azienda - È scattata ieri la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica da parte dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Perugia nei confronti di un 58enne, legale rappresentante ... Secondo lanazione.it
 RECALE - Trasporta 150 chili di rifiuti elettronici e metallici senza autorizzazione, nei guai - 18:38:36 Proseguono i controlli dei Carabinieri contro lo smaltimento illecito di rifiuti nella provincia di Caserta. Secondo casertafocus.net
Dieci tonnellate di rifiuti sequestrate nei Paesi Vesuviani - La Guardia di Finanza ha sequestrato un opificio abusivo di circa 300 metri quadrati utilizzato come deposito di rifiuti tessili speciali non pericolosi. Segnala ilfattovesuviano.it
