Referendum sulla giustizia Via alla raccolta firme Pd per il no con dubbi
È iniziata ieri la duplice raccolta delle firme parlamentari necessarie per sottoporre a referendum la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere tra giudici e pm proposta dal governo e approvata in duplice lettura dalla due Camere. Obiettivo 80 firme alla Camera e 40 al Senato, ovvero un quinto dei parlamentari, come richiesto dall’articolo 138 della Costituzione. A Montecitorio la maggioranza è già a metà, mentre l’opposizione ha superato la prima decina. Ma entrambi gli schieramenti contano di chiudere con successo la raccolta, come accadrà. Il centrodestra investe sul suffragio popolare alla riforma dell’autogoverno togato simbolo soprattutto per Forza Italia, ma scelta anche dalla premier Giorgia Meloni per non imbarcarsi già in questa legislatura nel pericoloso contenzioso sulla "madre di tutte le riforme" sulla forma di governo, considerato che il premierato si è rivelato sin troppo farraginoso, oltre a complicare i rapporti col Quirinale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Referendum sulla giustizia. Via alla raccolta firme. Pd per il no (con dubbi)
News recenti che potrebbero piacerti
Gli italiani bocciano la riforma della giustizia, ma la battaglia per il referendum è in bilico: cosa dicono i sondaggi - facebook.com Vai su Facebook
Stando al sondaggio, il 56% degli italiani voterebbe sì al referendum sulla riforma della giustizia - X Vai su X
 Referendum sulla giustizia. Via alla raccolta firme. Pd per il no (con dubbi) - Nordio: "I magistrati che si espongono politicamente perdono di credibilità". Come scrive msn.com
 Referendum sulla giustizia: da lunedì al via la raccolta firme del centrodestra - Dopo l’approvazione definitiva della riforma in Senato, maggioranza pronta a chiedere il referendum confermativo. Da altarimini.it
 Da lunedì al via raccolta firme maggioranza per referendum - Partirà dalla prossima settimana la raccolta delle firme tra i parlamentari di maggioranza per chiedere il referendum confermativo della riforma della giustizia, che è stata approvata ieri. Come scrive ansa.it
