O’ pere e o’ musso lavorato in laboratorio in pessime condizioni igieniche | denunciato

Tempo di lettura: < 1 minuto La Guardia di finanza di Napoli, con la collaborazione dell’Asl Napoli 3 Sud, ha sequestrato a Striano, in provincia di Napoli, circa una tonnellata di frattaglie e pelli animali, conservate in pessime condizioni igieniche.   I finanzieri hanno anche messo i sigilli ai macchinari utilizzati per la lavorazione (cisterne interrate, cassoni refrigerati per auto-trasporto, bidoni e vasche per ammollo, vasche per la cottura e frigoriferi).   Carni e attrezzature sono state trovate dai militari della Guardia di Finanza di Torre Annunziata in un garage, intestato a una persona che è stata denunciata, trasformato in un laboratorio clandestino per la lavorazione di frattaglie, prevalentemente di suino e di bovino, che alimentava illegalmente il cosiddetto mercato del piatto “o’ pere e o’ musso”, tipico della cucina napoletana. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

o8217 pere e o8217 musso lavorato in laboratorio in pessime condizioni igieniche denunciato

© Anteprima24.it - “O’ pere e o’ musso” lavorato in laboratorio in pessime condizioni igieniche: denunciato

Contenuti che potrebbero interessarti

O Pere e o Musso - 00, si terrà alla Pignasecca 'O Pere e 'o Musso Mob, tradizionale street food, composto da un misto di carni basse, suine e bovine. Come scrive napolitoday.it

Tag: pere e musso - Fondato da Aniello Di Nardo nell'anno 2000, oggi è uno dei primi siti di informazione della Campania. Secondo internapoli.it

‘O pere e ‘o musso: piatto tipico della cucina napoletana - ‘O pere e ‘o musso piatto tipico della cucina napoletana il cui nome significa “il piede e il muso”, e deriva da una tradizione popolare povera, fatta da gente che non gettava via nulla. Come scrive vivicentro.it

Cerca Video su questo argomento: O8217 Pere O8217 Musso