Ncc la Corte Costituzionale boccia il decreto ministeriale di Salvini L’Unione consumatori | Deve dimettersi

La Corte costituzionale ha bocciato il decreto del ministero dei Traspor t i, guidato da Matteo Salvini, sui veicoli Ncc, ovvero il servizio di noleggio auto con il conducente. Il provvedimento – numero 226 del 2024 – era stato impugnato dalla Regione Calabria sollevando un conflitto di attribuzione. Oggi la Consulta, con la sentenza n. 163 depositata in mattinata, ha dato ragione all’ente guidato dal forzista Roberto Occhiuto: il dicastero del leader leghista ha imposto divieti valicando i limiti statali nella materia “trasporto pubblico locale”, di competenza regionale. Secondo i giudici, i vincoli al servizio Ncc stabiliti dal decreto sono sproporzionati, rispetto allo scopo di tutelare la concorrenza, riservando ai soli taxi la possibilità di rivolgersi a un’utenza indifferenziata. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

ncc la corte costituzionale boccia il decreto ministeriale di salvini l8217unione consumatori deve dimettersi

© Ilfattoquotidiano.it - Ncc, la Corte Costituzionale boccia il decreto ministeriale di Salvini. L’Unione consumatori: “Deve dimettersi”

Altri contenuti sullo stesso argomento

ncc corte costituzionale bocciaNcc, la Corte Costituzionale boccia il decreto ministeriale di Salvini. L’Unione consumatori: “Deve dimettersi” - La Consulta annulla le norme che limitavano il servizio Ncc. Da ilfattoquotidiano.it

ncc corte costituzionale bocciaNcc, Forza Italia esulta per la bocciatura del decreto Salvini pro-taxi: “Ora più concorrenza” - La Corte costituzionale ha demolito tre pilastri del provvedimento in materia di trasporto locale: invase le competenze delle regioni. Si legge su repubblica.it

ncc corte costituzionale bocciaConsulta, incostituzionali obblighi imposti a Ncc. Occhiuto: “Vinta battaglia liberale” - Leggi su Sky TG24 l'articolo Consulta, incostituzionali obblighi imposti a Ncc. Come scrive tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Ncc Corte Costituzionale Boccia