Le comunità indigene chiedono al Perù di riconoscere alle api senza pungiglione il diritto di esistere e prosperare
N el cuore dell’Amazzonia, un ronzio antico vibra tra gli alberi da millenni. È quello delle api native senza pungiglione, piccole custodi della vita. L’ 80% delle specie vegetali amazzoniche dipende da loro per l’impollinazione, un miracolo quotidiano che tiene in equilibrio una delle foreste più ricche e fragili del pianeta. Oggi, quel suono rischia di spegnersi. Deforestazione, pesticidi e cambiamenti climatici stanno minacciando il loro habitat, spingendo queste api millenarie sull’orlo del silenzio. 10 serie tv green per capire l’ambiente e rispettarlo. guarda le foto Un passo storico per la natura e gli animali. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Le comunità indigene chiedono al Perù di riconoscere alle api senza pungiglione il diritto di esistere e prosperare
Argomenti simili trattati di recente
Dal 16 al 18 ottobre si terrà a Reykjavík, Islanda, l’Arctic Circle Assembly 2025, il principale appuntamento internazionale dedicato al futuro dell’Artico. L’evento riunirà istituzioni, organizzazioni, mondo accademico, comunità indigene e società civile per un di - facebook.com Vai su Facebook
