Italia della cultura in lutto addio a Giorgio Forattini

Un silenzio improvviso si è fatto largo tra le pagine dei giornali italiani: oggi qualcosa si è spezzato, lasciando dietro di sé un vuoto che nessuno aveva previsto. La notizia corre veloce, scuote i ricordi e le coscienze. Ma cosa è successo davvero? La sua scomparsa segna un momento indelebile per la satira politica italiana. >> “Non chiamatela più così”. Papa Leone XIV, il documento ufficiale sulla Madonna: svolta epocale Un artista capace, con la sua ironia tagliente, di raccontare cinquant’anni di storia nazionale e di disegnare – letteralmente – i volti del potere come nessun altro. “ Senza falsa modestia, dopo Guareschi credo di venire io nella classifica dei protagonisti della satira italiana dell’ultimo secolo “, amava ripetere, consapevole del segno profondo lasciato nella cultura e nel giornalismo del Paese. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

italia cultura lutto addioLutto a Napoli, addio a Mimmo Jodice: scompare a 91 anni il maestro della fotografia italiana - Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, considerato uno dei più importanti fotografi italiani del secondo Novecento. Secondo vocedinapoli.it

italia cultura lutto addio“Eri talento puro” lutto nel cinema italiano: addio all’arti di soli 31 anni - La scomparsa di Tommaso Merighi, giovane talento del cinema indipendente italiano, lascia un vuoto incolmabile. Segnala bigodino.it

italia cultura lutto addioLugo, addio a Gianluigi Gambi: mondo culturale in lutto - L’Amministrazione comunale di Lugo in una nota ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Gianluigi Gambi, venuto a mancare nella giornata di ... Come scrive corriereromagna.it

Cerca Video su questo argomento: Italia Cultura Lutto Addio