Il muro invisibile di Taipei Dentro la strategia del T-dome
Nel panorama della sicurezza indo-pacifica, il T-dome rappresenta uno dei segnali più chiari della trasformazione in corso nella strategia di difesa taiwanese. Più che un sistema d’arma, è una cornice concettuale che riordina capacità esistenti e progetti futuri in un’unica architettura integrata, pensata per reggere l’urto di un ambiente operativo saturo di droni, missili e attacchi informatici. L’obiettivo è trasformare la vulnerabilità geografica dell’isola in un vantaggio di organizzazione e adattamento, spostando la competizione con Pechino sul terreno della resilienza tecnologica e decisionale. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Il muro invisibile di Taipei. Dentro la strategia del T-dome
Contenuti che potrebbero interessarti
All’inizio pensi che il silenzio sia pace. Che almeno non ci siano più urla, parole che feriscono, tensioni. Ma poi ti accorgi che quel silenzio non calma… uccide. È un muro invisibile tra voi. Lui parla con gli sguardi, ma non dice nulla. Tu vorresti spiegarti, ma no - facebook.com Vai su Facebook
Il muro invisibile di Taipei. Dentro la strategia del T-dome - dome entra nel lessico di Taipei a partire dal discorso del National Day di ottobre, quando la presidenza di Lai Ching- Si legge su formiche.net
