Fuga dal petrolio russo La Cina taglia i ponti con Rosneft e Lukoil

Il tubo si sta staccando. Nel progressivo avvitamento delle crisi economica della Russia, ora ci si mettono anche gli amici a voltare le spalle a Mosca. E l’amica in questione, anche stavolta, è la Cina. Ci sono di mezzo sempre loro, le sanzioni americane, che hanno preso direttamente di petto le principali compagnie petrolifere dell’ex-U, vale a dire Rosneft e Lukoil. In estrema sintesi, congelati tutti i beni dei due colossi negli Stati Uniti e vietato a società e cittadini statunitensi di farci affari. Un colpo incassato ma malamente, visto che la stessa Lukoil, a stretto giro di posta dalla nuova raffica di sanzioni, ha messo in vendita il grosso dei suoi asset stranieri. 🔗 Leggi su Formiche.net

fuga dal petrolio russo la cina taglia i ponti con rosneft e lukoil

© Formiche.net - Fuga dal petrolio russo. La Cina taglia i ponti con Rosneft e Lukoil

Scopri altri approfondimenti

fuga petrolio russo cinaFuga dal petrolio russo. La Cina taglia i ponti con Rosneft e Lukoil - Nel progressivo avvitamento delle crisi economica della Russia, ora ci si mettono anche gli amici a voltare le spalle a Mosca. formiche.net scrive

fuga petrolio russo cinaReuters, la Cina sospende gli acquisti di petrolio russo. Giovedì incontro Trump-Xi in Sud Corea - Le principali compagnie petrolifere statali cinesi hanno sospeso gli acquisti di petrolio russo trasportato via mare dopo che gli Stati Uniti hanno ... Lo riporta ilsole24ore.com

fuga petrolio russo cinaPetrolio, i prezzi esplodono con le sanzioni Usa alla Russia. Cina e India sospendono gli acquisti di greggio russo - Il futures sul Brent schizza sopra 66 dollari, dirigendosi verso il rialzo giornaliero più consistente dal conflitto tra Israele e l’Iran. Come scrive milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Fuga Petrolio Russo Cina