4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale | Mattarella e Meloni all’Altare della Patria
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato all’ Altare della Patria per le celebrazioni del 4 novembre in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Presenti anche la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, il ministro della Difesa Guido Crosetto e il presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso. Il Capo dello Stato, dopo l’esecuzione dell’inno nazionale, deporrà una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Per evitare ogni possibile interferenza con le operazioni di messa in sicurezza della Torre dei Conti è stato annullato il sorvolo delle Frecce tricolori. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale: Mattarella e Meloni all’Altare della Patria
Leggi anche questi approfondimenti
Al via le celebrazioni del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Per conoscere il programma completo clicca il seguente link: https://bit.ly/4novembre2025 #EsercitoItaliano #Difesa #ForzeArmate #4novembre - facebook.com Vai su Facebook
 Oggi 4 novembre è la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Mattarella e Meloni all’Altare della Patria - Il Capo dello Stato: «Il pericolo di allargamento del sanguinoso conflitto scatenato dalla aggressione all'Ucraina da parte della Federazione Russa impone grande attenzione» ... Come scrive msn.com
 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: ad Agrigento la consegna delle Onorificenze di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana - L’Italia il 4 novembre ricorda, commemorando i suoi Caduti, l’Armistizio di Villa Giusti (entrato in vigore il 4 novembre 1918) che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Triest ... scrivolibero.it scrive
 Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate: 4 novembre - Questa data è legata alla firma dell'armistizio di Villa Giusti nel 1918, che segnò la fine del conflitto e portò a ... lapressa.it scrive
