Una maratona commerciale che coinvolge e-commerce negozi fisici e supermercati
I l conto alla rovescia è già iniziato. Non serve aspettare il 28 novembre, la data ufficiale, per accorgersene: basta aprire la casella email, scorrere i social o fare un salto in un negozio per capire che il Black Friday è diventato molto più di un venerdì. La giornata delle super promozioni è diventata un rito collettivo che nel 2025 durerà ben otto giorni, anticipando l’inizio il 24 novembre per terminare il 1° dicembre. Una maratona commerciale che promette sconti su tutto: tecnologia, moda, viaggi, cosmetici, perfino alimentari. Ma davanti alle offerte “imperdibili” delle vetrine digitali e no, una domanda si fa largo: come distinguere le vere occasioni dalle finte promesse? Black Friday, i consigli per evitare le truffe e non spendere un patrimonio X Black Friday, un venerdì che non è più solo venerdì. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Una maratona commerciale che coinvolge e-commerce, negozi fisici e supermercati
Scopri altri approfondimenti
Il business della #maratona, per correrle ci vuole il portafogli: domenica c’è quella di #NewYork (Il Domani) La maratona è diventata un ecosistema. Spopolano i coach. C'è un mercato turistico specializzato: tour operator che acquistano pettorali e li rivendono Vai su Facebook
