Tradizione che innova | la ricetta dei liquori Morelli

C’È UN FILO D’AMBRA che lega la Toscana di inizio Novecento al mondo contemporaneo, e scorre attraverso le bottiglie del Liquorificio Morelli. Un filo fatto di aromi, di memoria e di famiglia. Fondata nel 1911 a Forcoli da Leonello Morelli, la piccola bottega artigiana nata in un paese della Valdera è oggi un marchio riconosciuto in tutto il mondo, una delle più antiche e prestigiose aziende liquoristiche italiane. Cinque generazioni dopo, la passione di Leonello continua a vivere negli sguardi e nelle mani dei suoi discendenti - Marco, Paolo e Luca Morelli - che guidano oggi l’impresa di famiglia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

tradizione che innova la ricetta dei liquori morelli

© Quotidiano.net - Tradizione che innova: la ricetta dei liquori. Morelli

Altre letture consigliate

Bargnolino, la ricetta tradizionale del liquore piacentino al prugnolo selvatico (più una variante) - Si prepara con i frutti del prugnolo selvatico, che a piacenza sono chiamati bargnoli. Lo riporta greenme.it

La cipolla di Suasa, il Varnelli e gli altri liquori: i prodotti delle Marche, una tradizione che conquista il mondo. Ricette e consigli - Trendy, glamour, decisamente evergreen gli amari e i liquori marchigiani che piacciono, e pure molto, agli americani. Si legge su corriereadriatico.it

La cipolla di Suasa, il Varnelli e gli altri liquori: i prodotti delle Marche, una tradizione che conquista il mondo. Ricette e consigli - La famiglia Filonzi propone una ristorazione curata, attenta alle esigenze di tutti: pizza cotta nel forno a ... Scrive corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Tradizione Innova Ricetta Liquori