Taiwan con Israele Pechino con Teheran Riflessi indo-pacifici in Medio Oriente

Israele e Taiwan condividono una condizione di vulnerabilità strutturale: democrazie tecnologicamente avanzate, circondate da regimi autoritari ostili, che fanno della deterrenza e della resilienza la base stessa della loro sopravvivenza politica. Da questa consapevolezza nasce la convergenza strategica che il presidente taiwanese Lai Ching-te ha reso esplicita nel corso di un incontro con una delegazione dell’American Israel Public Affairs Committee (Aipac), il 27 ottobre. Lai ha descritto Israele come un modello per Taipei, sottolineando che “il popolo di Taiwan guarda spesso all’esempio del popolo ebraico quando affronta sfide alla propria posizione internazionale e minacce alla sovranità da parte della Cina”. 🔗 Leggi su Formiche.net

taiwan con israele pechino con teheran riflessi indo pacifici in medio oriente

© Formiche.net - Taiwan con Israele, Pechino con Teheran. Riflessi indo-pacifici in Medio Oriente

Argomenti simili trattati di recente

Pechino "spera" in un cessate il fuoco a Gaza "permanente e completo" - Pechino afferma di sperare in un cessate il fuoco "permanente" a Gaza dopo che Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla prima fase del piano di Trump per portare la ... Come scrive notizie.tiscali.it

Iran: Teheran, 'preoccupazione Israele su missili è minaccia immaginaria' - L'Iran ha respinto gli avvertimenti di Benjamin Netanyahu sul suo programma missilistico, definendoli inventati, dopo che il primo ministro israeliano aveva affermato ... lagazzettadelmezzogiorno.it scrive

La Cina pubblica nomi e fotografie degli 007 della "guerra psicologica" di Taiwan. Pechino e Taipei ai ferri corti - E la Cina pubblica nomi, fotografie e numeri delle carte d'identità dei diciotto agenti segreti dell'Unità di guerra psicologica. Scrive iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Taiwan Israele Pechino Teheran