Spid a pagamento | chi ha già applicato il canone quali sono i costi e come mantenere l’identità digitale gratis

Roma, 3 novembre 2025 – La gratuità dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un capitolo che si sta chiudendo. La conferma più autorevole arriva da Poste Italiane, l'attore dominante nel mercato dell'identità digitale, che detiene circa il 70% delle utenze totali in Italia. "Il mercato non lo sta più rendendo gratuito, stiamo facendo le nostre valutazioni. Per adesso lo è in Poste," ha dichiarato Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste Italiane, a margine dell'evento per i 10 anni di quotazione in Borsa.?La frase è una potente cartina di tornasole di una dinamica che ha già portato i principali Identity Provider (IdP) privati ad applicare un canone annuale per il rinnovo del servizio. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

spid a pagamento chi ha gi224 applicato il canone quali sono i costi e come mantenere l8217identit224 digitale gratis

© Quotidiano.net - Spid a pagamento: chi ha già applicato il canone, quali sono i costi e come mantenere l’identità digitale gratis

Scopri altri approfondimenti

Spid a pagamento, Poste rassicura: “Per adesso rimane gratuito, ma il mercato si sta muovendo in direzione diversa” - SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale utilizzato da oltre 41 milioni di italiani, ha subito cambiamenti significativi nel 2025 con l'introduzione di canoni annuali da parte di alcuni gestori. Si legge su orizzontescuola.it

spid pagamento ha gi224Spid a pagamento, l'annuncio dell'ad di Poste e cosa cambia con la Cie Carta d'identità elettronica - Spid a pagamento, l’annuncio di Poste: Del Fante conferma la gratuità per i cittadini. Come scrive virgilio.it

Addio SPID gratis, subito a pagamento con canone annuale: prezzo uguale per tutti - Lo SPID sarà a pagamento per tutti: la decisione del colosso informatico lascia tutti senza parole. Segnala reportmotori.it

Cerca Video su questo argomento: Spid Pagamento Ha Gi224