I contributi figurativi valgono per la pensione anticipata Cassazione boccia l’Inps
La Cassazione, con la sentenza n. 27910 del 20 ottobre 2025, ha segnato un importante punto a favore dei lavoratori che si stanno avvicinando al traguardo del trattamento previdenziale. In particolare, la magistratura ha risolto una questione centrale per il diritto alla pensione anticipata ordinaria: i contributi figurativi, come quelli derivanti da malattia o disoccupazione, devono essere calcolati per raggiungere l’anzianità contributiva prevista dalla legge. Siamo davanti a una pronuncia che rafforza la posizione previdenziale per i lavoratori che hanno maturato una lunga esperienza contributiva, ma non sempre hanno versato contributi “effettivi”, per tutti i periodi di inattività. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - I contributi figurativi valgono per la pensione anticipata, Cassazione boccia l’Inps
Argomenti simili trattati di recente
? Corte di Cassazione, ordinanza n. 27910/2025: i contributi figurativi, nel sistema previsto dall’art. 24, comma 10, della legge n. 214/2011, possono essere utilizzati per raggiungere l’anzianità contributiva richiesta per la pensione anticipata - X Vai su X
Pensione anticipata: sì ai contributi figurativi Cassazione: contributi figurativi validi per la pensione anticipata (riforma Fornero). Malattia e... Vai su Facebook
Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata - La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la pensione anticipata. Scrive trading.it
Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero - Riforma Fornero: la contribuzione figurativa è pienamente valida ai fini del diritto alla pensione anticipata. Da edotto.com
