Fatture inesistenti e 600mila euro sequestrati così il titolare della società Lanzani di Mariano è finito nei guai
Mariano Comense (Como), 3 novembre 2025 – Un complesso sistema di frode fiscale basto su emissione di fatture per operazioni inesistenti, che a maggio scorso era sfociato in un sequestro preventivo da 600mila euro a carico di Martino Lanzani, 42 anni di Inverigo, titolare della Lanzani srl di Mariano Comense. Società il cui “conto economico del triennio 2019-2022, era risultato 18 volte superiore rispetto a quello del 2019”. Dagli accertamenti fiscali, era emerso che “nelle dichiarazioni Iva e Ires presentate per gli anni 2021- 2023, erano stati indicati dei costi fittizi, relativi a fatture per operazioni inesistenti, emesse dalle società So. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Fatture inesistenti e 600mila euro sequestrati, così il titolare della società Lanzani di Mariano è finito nei guai
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il Tribunale di #Perugia condanna sei imputati per frode fiscale nel settore #logistica e #trasporto: false cooperative, fatture inesistenti e 3 milioni di euro sequestrati #merce #strada - X Vai su X
Avevano creato una rete di cooperative che emettevano fatture per operazioni inesistenti nei confronti della Saga di Caltignaga, società risultate «filtro», che non avevano mai pagato l’Iva. E ... Vai su Facebook
Frode da 600mila euro, l'imprenditore Massimo Guizzardi assolto - Era accusato di avere emesso fatture inesistenti nei confronti di alcune imprese tramite due sue aziende, che avrebbero consentito alle prime di evadere il Fisco sia sul ... Segnala ilgazzettino.it
Truffa allo Stato per 600mila euro: arrestati finanziere e consulente - Così, il capo della Procura di Trani, Renato Nitti, definisce l'indagine a condotta dalla Guardia di finanza del comando provinciale di ... Scrive quotidianodipuglia.it
Fatture false e crediti inesistenti: condannati sei imputati, pene fino a 2 anni e 9 mesi - Un filo di carta ha retto per anni una filiera di logistica che, secondo i giudici, poggiava su fatture gonfiate e crediti fiscali mai esistiti. Scrive pupia.tv
