Stefano Unterthiner racconta le Svalbard | È un mondo talmente estremo che una volta che lo provi fai fatica a dimenticarlo e sogni solo di tornarci Amo gli animali ma la natura sta diventato un bene di lusso
La mostra fotografica «Una finestra sull’Artico» racconta le terre abitate più a nord del Pianeta, dove si può camminare per chilometri senza incontrare nessuno. A parte orsi, uccelli e tante renne. Un mondo che però sta cambiando sotto i colpi del turismo e del cambiamento climatico. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Stefano Unterthiner racconta le Svalbard: «È un mondo talmente estremo che una volta che lo provi fai fatica a dimenticarlo e sogni solo di tornarci. Amo gli animali, ma la natura sta diventato un bene di lusso»
Leggi anche questi approfondimenti
Dal 31 ottobre le sale degli Alloggiamenti del Forte di Bard ospitano un nuovo viaggio da non perdere nella natura, questa volta dell'Artico, con il nuovo progetto realizzato dal fotografo Stefano Unterthiner. Oltre 60 fotografie, accompagnate da due video, pres Vai su Facebook
Da oggi è visitabile al Forte di Bard, la mostra "Una finestra sull’Artico", dove presenta il lavoro realizzato dal fotografo naturalista Stefano Unterthiner #valledaosta #news #StefanoUnterthiner #fortedibard - X Vai su X
Una finestra sull'Artico, Unterthiner racconta le Svalbard - Un reportage fotografico sul cambiamento climatico che corre, in una delle regioni del mondo più a rischio: il fotografo naturalista Stefano Unterthiner presenta il suo lavoro ... Segnala msn.com
Le meraviglie dell’Artico negli scatti di Unterthiner - Seduto nella penombra di una delle sale del Forte di Bard, Stefano Unterthiner racconta l’altra faccia ... Come scrive msn.com
