Le trivelle sono tornate A tre anni dallo stop il governo si rimette a cercare petrolio e gas | sbloccate 34 licenze esplorative
Dalla fine dell’estate a oggi, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha assegnato più di trenta licenze, congelate dallo stop del 2022, per condurre nuove esplorazioni di petrolio e gas in territorio italiano. Lo scrive il Corriere della Sera, che parla di una nuova «corsa ai giacimenti di idrocarburi», sia sulla terraferma — in particolare in Basilicata, Lombardia, Emilia-Romagna, Puglia e Campania — che in mare, specialmente nello Jonio, nell’Adriatico e al largo della costa Est della Sicilia. Lo stop alle trivelle e il Tar del Lazio. Da qualche anno, l’Italia aveva fermato lo sviluppo della produzione di petrolio e gas da nuovi giacimenti, in particolare dopo la moratoria sulle trivelle approvata nel 2019 e il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (Pitesai) del 2022. 🔗 Leggi su Open.online
Approfondisci con queste news
Sono arrivate nei cantieri dell’Alta Velocità tra Battipaglia e Romagnano le due nuove super trivelle destinate a scavare parte delle venti gallerie previste nel lotto 1A della linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria - facebook.com Vai su Facebook
Le trivelle sono tornate. A tre anni dallo stop, il governo si rimette a cercare petrolio e gas: sbloccate 34 licenze esplorative - In primavera, una sentenza del Tar del Lazio ha annullato lo stop alle nuove esplorazioni. Secondo open.online
