Governo avvia il referendum la riforma della Giustizia al voto degli italiani
Il governo Meloni ha avviato la campagna per il referendum sulla riforma della Giustizia, dopo l’approvazione parlamentare della legge. Ministri e opposizione si scontrano sull’impatto della riforma, che prevede la separazione delle carriere dei magistrati. I comitati hanno iniziato la raccolta firme. Il ministro Carlo Nordio ha definito la riforma “normale” per una democrazia. “Non c’è assoggettamento della magistratura alla politica”, ha dichiarato. Nordio ha assicurato che non si dimetterebbe in caso di vittoria del No, pur ammettendo una possibile delusione personale. Conte: “Ritorniamo alla casta”. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Governo avvia il referendum, la riforma della Giustizia al voto degli italiani
News recenti che potrebbero piacerti
La cybersicurezza entra in una nuova fase strategica. Con il DPCM 2025–2027, il Governo avvia un piano da 58 milioni di euro per rafforzare la resilienza digitale del Paese e introdurre nuovi obblighi per imprese e Pubbliche Amministrazioni. Non si tratta sol - facebook.com Vai su Facebook
$Economia: il Governo avvia l’iter per la $ManovraFinanziaria2026, delineando le linee guida del bilancio pluriennale 2026-2028 Previsti investimenti per dieci aree strategiche, con risorse pari a circa 18 miliardi di euro l’anno: - X Vai su X
Giustizia, scontro dopo il via libera alla riforma. Partita la sfida sul referendum - Leggi su Sky TG24 l'articolo Giustizia, scontro dopo il via libera alla riforma. Come scrive tg24.sky.it
REFERENDUM Giustizia, via libera alla riforma: sarà referendum tra marzo e aprile - La riforma della giustizia, non avendo raggiunto la maggioranza dei due terzi, sarà sottoposta a referendum confermativo ... Lo riporta statoquotidiano.it
Referendum sulla Giustizia, si accende lo scontro governo-toghe. Il Colle sempre neutrale - Il Pd: già agitano la clava della responsabilità civile per piegare i giudici. Secondo repubblica.it
