Cina-Europa accordo sulle terre rare

La Cina concorda una tregua con l’Europa sulle terre rare. Ne scrive Il Mattino nell’edizione odierna. “Sulla scia del patto Trump-Xi, l’altro ieri a Bruxelles i negoziatori europei e cinesi si sono messi d’accordo su una «tregua»: Pechino sospende per un anno le restrizioni annunciate a ottobre su terre rare e microchip. La riapertura – per quanto parziale, temporanea e ancora da definire in tutti i suoi aspetti – concede respiro a un’industria europea che dipende in modo critico da questi materiali: quasi il 46,3% delle importazioni Ue di terre rare arriva dalla Cina e, per alcuni tipi di magneti e per gli «heavy rare earths», la dipendenza arriva al perentorio 100%” La Cina sospenderà i controlli sulle esportazioni. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com

cina europa accordo sulle terre rare

© Gbt-magazine.com - Cina-Europa, accordo sulle terre rare

Leggi anche questi approfondimenti

Terre rare, raggiunto l'accordo tra Cina e Europa. Tregua di un anno dopo l'intesa Xi-Trump - Almeno quella, dal comparto auto alla difesa, passando per l’alta tecnologia dell’ottica e dell’elettronica, che ha bisogno delle terre rare ... ilgazzettino.it scrive

Terre rare, dietro il sorriso di von der Leyen: un’Europa senza voce tra americani e cinesi - L’Europa resta marginale tra USA e Cina nell’accordo sulle terre rare: una tregua che rivela la debolezza strategica di Bruxelles e la sua mancanza di autonomia geopolitica. Lo riporta tag24.it

cina europa accordo terreL’Europa cerca la pax con la Cina sulle terre rare. I giorni cruciali di Bruxelles - Sono momenti decisivi per capire se l’Europa potrà ancora contare sulle forniture cinesi di minerali critici o dovrà, invece, camminare sulle sue gambe. Come scrive formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Cina Europa Accordo Terre