Usa e Russia la sfida del riarmo nucleare
Roma, 1 novembre 2025 – In un mondo di potenze atomiche, torna la corsa al bottone rosso. In un mondo in cui le potenze dotate di armi nucleari aumentano, bisogna mostrare chi comanda davvero. E il presidente Donald Trump non vuole certo perdere la gara di chi ha il “bottone rosso” più grande e potente. Essere la prima potenza atomica del pianeta è l’unico primato ancora relativamente saldo, e va difeso. Dall’altra parte, nel mondo multipolare tanto auspicato da Vladimir Putin, ci sono Paesi che stanno sviluppando i propri arsenali rapidamente e che, pur avendo firmato trattati, li violano o li hanno del tutto evitati. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Usa e Russia, la sfida del riarmo nucleare
Approfondisci con queste news
Torna la tensione nucleare: Russia e Stati Uniti riaccendono la sfida dell’atomo - X Vai su X
Riparte dai #Murazzi a #Torino "Giochi Senza Frontiere", prima sfida #Usa - #Russia. Three, two, one GO! - facebook.com Vai su Facebook
Usa e Russia, la sfida del riarmo nucleare - Da agosto Mosca ha lanciato per 23 volte il 9M729, che ha una gittata di 2. Scrive quotidiano.net
USA e nucleare: riarmo o deterrenza? - Poco prima di incontrare Xi Jinping, stanotte Donald Trump ha ordinato al Dipartimento della Guerra (ex “Difesa”) di riprendere i test nucleari per “stare al passo” con le altre potenze. Riporta ispionline.it
Non solo riarmo, l'Europa si vuole difendere dalla Russia anche con le paludi - La difesa dell'Europa dalla minaccia russa potrebbe sfruttare le zone umide e le paludi sul fianco orientale della Nato. tgcom24.mediaset.it scrive
