Test nucleari e riarmo lo storico militare | I trattati sono carta straccia

Roma, 1 novembre 2025 – Sarebbero 23 le volte che, secondo Reuters, la Russia avrebbe lanciato sull’Ucraina il missile da crociera 9M729 dal mese di agosto a oggi. Un’arma capace di trasportare una testata atomica che non solo viola il Trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio (Inf) – dato che la gittata è di 2.500 km, ben superiore ai 500 previsti dall’accordo – ma che ha anche un significato politico, come spiega Gastone Breccia, professore e storico militare dell’Università di Pavia. Atomic bomb realistic explosion, orange color with smoke on black background Qual è il significato dell’utilizzo di queste armi? “Certamente è un messaggio dal valore anche politico. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

test nucleari e riarmo lo storico militare i trattati sono carta straccia

© Quotidiano.net - Test nucleari e riarmo, lo storico militare: “I trattati sono carta straccia”

Altri contenuti sullo stesso argomento

test nucleari riarmo storicoUsa e Russia, la sfida del riarmo nucleare - Da agosto Mosca ha lanciato per 23 volte il 9M729, che ha una gittata di 2. Lo riporta msn.com

Trump ordina la ripresa dei test sulle armi nucleari - A pochi minuti dall'incontro con Xi Jinping ha annunciato sul suo social media Truth di aver dato ordine al Pentagono di riprendere i te ... Si legge su ansa.it

Test armi nucleari. Serve un passo indietro per salvare l’umanità - Sta a noi decidere se compiere un passo in avanti e cadere giù nella follia oppure fare un passo ... Scrive clarusonline.it

Cerca Video su questo argomento: Test Nucleari Riarmo Storico